- Dettagli
Una ciliegia tira l’altra. Scopriamo proprietà, benefici e controindicazioni della ciliegia, uno dei frutti più golosi che c’è. Le ciliegie appartengono alla famiglia delle Rosacee. Ne esistono moltissime varietà; in Italia, per esempio, sono particolarmente note la Mora di Vignola, scura, pregiata, grossa e polposa e la ciliegia Ferrovia, tipicamente pugliese, grossa e polposa. Non conosciamo con certezza l’origine di questa pianta, presente nell’area del Mediterraneo da circa 3.000 anni.
Le PROPRIETA’ DELLE ciliegie
Le ciliegie contengono un buon quantitativo di vitamine e minerali, prevalentemente vitamina A, vitamina C, calcio, magnesio, potassio e fosforo. Come tutti i frutti rossi, sono ricche di sostanze antiossidanti. Sono prevalentemente composte da acqua e dunque fortemente idratanti, oltre che diuretiche. Le ciliegie contengono melatonina, una sostanza che favorisce il sonno.
Le ciliegie per la salute cardiovascolare
Le ciliegie sono ricche di levulosio, uno zucchero a basso indice glicemico, che quindi viene assorbito più gradualmente dall’organismo. Grazie alla loro composizione, inoltre, sembra che aiutino a mantenere normali i livelli di colesterolo nel sangue. Per la ricchezza di fibre solubili, hanno un elevato indice di sazietà a fronte di un potere calorico limitato e possono quindi costituire un ottimo spuntino per chi abbia la necessità di perdere qualche chilo. Il mantenimento del peso corporeo nella norma è un altro fattore importantissimo per la salute cardiovascolare.
Le ciliegie per la salute del fegato
Le ciliegie contengono acido malico, una sostanza in grado di stimolare l’attività del fegato. Grazie alla loro composizione, le ciliegie sono depurative, drenanti e disintossicanti.
Le ciliegie per il benessere delle articolazioni Secondo uno studio del Western Human Nutrition Research Center di Davis, in California, le ciliegie sarebbero in grado di svolgere un’azione antinfiammatoria e antidolorifica a vantaggio delle articolazioni, grazie alla presenza di antociani.
Le ciliegie per la bellezza della pelle
Le ciliegie contengono caroteni e stimolano la produzione di collagene, due sostanze che, in maniera diversa, favoriscono benessere e bellezza della pelle. La loro polpa, infatti, viene spesso usata anche nella preparazione di creme e maschere per il viso.
[Grazie a Viversano]