Condizioni generali
di vendita
Acqua Santa Croce

Condizioni generali di vendita

Aggiornato a agosto 2024


Gentile Cliente,
di seguito, riportiamo le condizioni generali di vendita (“Condizioni di Vendita”) che regolano l’acquisto, dei prodotti a marchio “Santa Croce,” (prodotti) della società produttrice e venditrice Santa Croce S.r.l. (Società), con sede legale in via Giovanni Amendola 46 - 00185 - Roma (RM) (Partita IVA: 11257141009 - Codice Fiscale: 11257141009), iscritta al registro delle imprese di ROMA al n° 1290464, pec: italianabeverage@legalmail.it tramite il sito www.acquasantacroce.it (Sito) e ogni conseguente rapporto tra la società e l’acquirente (cliente).  Info e servizio clienti shop@acquasantacroce.it.

Poiché per i prodotti acquistati dal Sito è possibile richiedere la consegna all’interno del solo territorio dello Stato italiano, la lingua utilizzata per la conclusione del relativo contratto è l’italiano.

Ci riserviamo il diritto di modificare o aggiornare le presenti Condizioni di Vendita in tutto o in parte e comunque in qualsiasi momento, dando a Lei e preventiva comunicazione tramite pubblicazione sul Sito. Resta inteso che le modifiche si applicheranno agli acquisti effettuati successivamente alla pubblicazione di tali rettifiche.

In caso di Sua mancata accettazione accetti del le modifiche apportate alle Condizioni di Vendita e qualora abbia optato per un acquisto periodico di Prodotti, avrà il diritto di recedere entro quindici (15) giorni dalla data di comunicazione delle modifiche, inviando una comunicazione scritta a Santa Croce S.r.l. In assenza di tale comunicazione entro il termine suddetto, le modifiche si intenderanno accettate e per lei vincolanti.


Prima di procedere ad un acquisto, La  invitiamo, dunque, a prenderne visione delle Condizioni di Vendita e a salvarne una copia in formato “.pdf” dal browser  utilizzato o a stamparle utilizzando la funzione “Stampa” presente nel browser stesso.

Una volta effettuato un ordine,  sarà possibile consultare le Condizioni di Vendita applicabili anche attraverso il link contenuto nell’e-mail di conferma di ciascun ordine.
Ordini: selezione e procedura di acquisto dei prodotti
A seconda dei Prodotti desiderati, acquistando tramite il Sito, potrà  scegliere l’acquisto di singole confezioni di Prodotto, tra quelle disponibili al momento dell’ordine per ciascuna referenza;
Tale modalità di acquisto è utilizzabile esclusivamente per i Prodotti della linea “Pet” (naturale, frizzante e lievemente frizzante) “Horeca Pet” (naturale, frizzante) e previa selezione del tipo del numero di Pack;
Nella pagina relativa a ciascun Prodotto sono riportate le caratteristiche dei Prodotti, comprese le informazioni prescritte dall’art. 14 del Regolamento (UE) n. 1169/2011. Per poter effettuare un ordine (“Ordine”), a seconda della tipologia di acquisto da  effettuare, è possibile accedere nelle pagine “Prodotti” del Sito e aggiungere i Prodotti o i pack desiderati alla funzionalità “Carrello”. A tal fine:

•    dalla pagina “Prodotti” è possibile: selezionare, sotto la rappresentazione di ciascun Prodotto, la quantità dello stesso  desiderata cliccando su “Aggiungi” o, in alternativa, accedere alla pagina relativa a ciascun Prodotto, cliccando sulla sua rappresentazione ed indicando, di seguito,la quantità desiderata ed inserendola  nel “Carrello” tramite l’apposito “Aggiungi” ;


In proposito, Le segnaliamo fin d’ora che, per procedere all’Ordine, dovranno, inderogabilmente, essere soddisfatte le seguenti condizioni:


1.    l’indirizzo di spedizione dovrà essere compreso nel territorio dello Stato italiano;
2.    il peso minimo dei Prodotti acquistati dovrà essere contenuto entro il limite di 75 kg (settantacinque chilogrammi) e successivi multipli di 75 kg. Per maggiori informazioni, consultare l’Articolo 8 – Spedizioni.
o    Qualora non siano soddisfatte tutte le condizioni di cui all’art. 1.2 che precede, il sistema non permetterà l’invio dell’Ordine.
o    Terminata la fase di selezione dei Prodotti, si potrà  accedere alla funzionalità “Carrello”. A tal fine, si potrà in via alternativa:
a)    cliccare sulla seguente icona posta in alto a destra nelle pagine del Sito.
oppure,
b)    selezionare la voce “Vai al Carrello” visualizzabile dopo aver essere fatto accesso alla pagina del Prodotto o del Pack Abbonamento di interesse e averne selezionato la quantità desiderata.
a.    Una volta entrato nella funzionalità “Carrello” verrà visualizzata  la tipologia, il numero di Prodotti che si intendono acquistare, l’applicazione di eventuali sconti e l’ammontare delle spese di spedizioni (ove previste). In questa schermata avrai, peraltro, la possibilità di:
b)    modificare il numero e/o la tipologia di Prodotti selezionati in precedenza, sia nella schermata che compare sotto la rubrica (visualizzabile selezionando l’icona in alto a destra relativa al “Carrello” ) sia cliccando alla voce “Vai al Carrello”  per poi procedere al “Checkout”  e passare alla fase di cui alla lett. b) che segue; oppure,
e)    procedere direttamente al “Checkout” e proseguire con il pagamento. Per maggiori informazioni sui metodi di pagamento accettati e sulle eventuali limitazioni, è possibile accedere all’Articolo 6 – Pagamenti.
a.    Per procedere al “Checkout” e, dunque, al pagamento:
f)    Le verrà richiesto di inserire Suo  indirizzo e-mail, i dati anagrafici, l’indirizzo di consegna, il numero di telefono. Qualora sia intenzione richiedere la fattura in relazione all’Ordine, sarà necessario compilare anche i relativi campi che saranno visualizzati (fornendo la Ragione Sociale, il numero di Partita Iva, nonché il codice univoco per la fatturazione elettronica e l’indirizzo PEC);
g)    oppure, in caso di accesso al Sito tramite il proprio account , previa registrazione in conformità ai Termini di Utilizzo del Sito, le informazioni indicate al punto precedente saranno inserite in automatico nel form dell’Ordine;
h)    alla voce “Metodi di Spedizione”, verrà visualizzato  l’eventuale importo delle spese di spedizione, ove il Prodotto non sia specificamente indicato come esente da spese di spedizione con la seguente dicitura riportata a fianco dei “Prodotti” presenti sul sito;
a.    completate le operazioni descritte, inserite le informazioni ivi richieste, e dopo averne verificato la correttezza e veridicità,  cliccare la voce “Successivo” ;
b.    si verrà  automaticamente indirizzati in una nuova schermata, nella quale:
j)    nella parte destra dello schermo sarà  possibile visualizzare il “Riepilogo Ordine”, con l’indicazione dell’importo complessivamente dovuto, l’elenco dei Prodotti nel carrello, con il relativo importo, l’indirizzo di spedizione ed il numero di telefono. Fino a questa fase sarà possibile  scegliere di aggiungere (o eliminare, qualora l’avessi già inserito nelle precedenti fasi di formazione dell’Ordine) il servizio aggiuntivo di consegna al piano;
k)    alla voce “Indirizzo di Fatturazione”, qualora si intendesse richiedere fattura in relazione all’Ordine e non ne fosse stata fatta richiesta in precedenza,  dovrà selezionare l’apposita casella nel relativo checkbox sottostante:in questo caso si aprirà automaticamente una schermata nella quale dovranno essere compilati i campi richiesti (fornendo il numero di Partita Iva, nonché il codice univoco per la fatturazione elettronica e l’indirizzo PEC e la ragione sociale, se trattasi di una “Azienda” o il Codice Fiscale se si tratta di un “Privato”);

Si tratta dell’’ultimo momento in cui sarà possibile  richiedere la fattura in merito al Suo Ordine. Ogni richiesta successiva relativa a un Ordine già inviato non potrà essere presa in carico.
1.    indicare il metodo  selezionato per il pagamento ed inserire i Codici Sconto eventualmente in Suo possesso. Per maggiori informazioni sui metodi di pagamento e sui Codici Sconto accettati e sulle eventuali limitazioni, vai all’Articolo 6 – Pagamenti;
2.    inserire eventuali informazioni ulteriori in merito alla consegna dell’Ordine, cliccando alla voce: .Si sottolinea che tali indicazioni sono meramente indicative per la Società e per il relativo vettore per cui, in caso di dati errati, la prestazione si intenderà effettuata all’atto della consegna dell’ordine all’indirizzo (piano) indicato..
3.    accettare le presenti Condizioni di Vendita e in via specifica le clausole vessatorie, tramite la selezione degli appositi checkbox
4.    prendere visione dell’informativa sul trattamento dei dati;
5.    selezionare la voce “Effettua Ordine”.
o    La  invitiamo a controllare attentamente l’esattezza dei dati inseriti e del contenuto dell’Ordine prima di premere il tasto “Effettua Ordine”, posto che:

  • invieremo le comunicazioni relative all’Ordine agli indirizzi  da Lei indicati in fase di registrazione o di Ordine. In caso di errata indicazione di tali indirizzi, la società sarà esonerata da ogni o responsabilità in merito della mancata ricezione delle comunicazioni e/o delle spedizioni;

  • fatto salvo il diritto di recesso di cui all’articolo 7 - Recesso legale che segue, una volta trasmessi l’Ordine, non sarà possibile modificare le condizioni  e/o di annullarlo. Ci si riserva, comunque, la possibilità di valutare, caso per caso, eventuali modifiche e/o richieste di annullamento.

o    In caso di buon esito dell’operazione di pagamento riceverà:
6.    un messaggio di “Ordine Salvato” sul Sito, dove si potrà procedere con la relativa stampa dal Suo browser;
7.    una e-mail di conferma all’indirizzo  indicato in fase di Ordine, contenente un link di rinvio alle presenti Condizioni Generali, le informazioni relative Prodotti, prezzi, costo totale, di quelli di consegna, della modalità di pagamento scelta e del diritto di recesso, nonché un promemoria della garanzia legale di conformità (“Presa in Carico”).
Si procederà all’archiviazione di una copia dell’Ordine effettuato e della Presa in Carico nel database elettronico e si procederà all’invio di una copia cartacea della ricevuta o della fattura emessa unitamente ai Prodotti ordinati. Sarà possibile richiedere una copia dell’Ordine contattando i recapiti indicati in epigrafe o alla formalizzazione dell’accordo contrattuale’.

Perfezionamento del contratto


•    Disposizioni generali

o    Il contratto di acquisto dei Prodotti (“Contratto”) si perfezionerà solo all’esito ed al buon fine della sopra descritta procedura senza alcuna segnalazione di errore da parte della società – e ricezione  - all’indirizzo e-mail indicato -  della conferma dei prodotti di cui all’ordinativo in fase di spedizione (“Conferma di Spedizione”). In tale occasione verrà fornito , altresì, il numero di tracciamento dell’Ordine al fine di monitorare la spedizione sia la data di consegna.

•    Disponibilità dei prodotti

o    I prodotti presenti nel Sito potrebbero essere – all’atto dell’invio dell’Ordine e fin all’avvenuta ricezione della Conferma di Spedizione – indisponibili, in via temporanea o definitiva, senza che questo comporti una responsabilità della società o ciò determini la facoltà di risoluzione dell’Ordine stesso, in deroga anche a quanto previsto dall’art. 1479 cod. civ, fermo restando l’impegno all’adempimento degli ordini per i quali sia stata inviata la presa in carico entro i limiti operativi  societari non garantendo, sin da ora, la consegna per quei prodotti per i quali non risulti concluso il contratto. (e, dunque, non sia stata inviata anche la relativa Conferma di Spedizione).
o    In caso di indisponibilità, anche temporanea, dei Prodotti richiesti, Le verranno fornite le informazioni relative a Prodotti sostitutivi di qualità e valore pari o superiore a quelli selezionati. Qualora non intendesse  procedere all’ordinativo dei prodotti sostitutivi, la società provvederà al rimborso degli importi eventualmente corrisposti. 
o    Con riserva, , in ogni caso, del diritto di rimuovere o sostituire in qualsiasi momento i Prodotti esposti nel Sito così come quello di eliminare o modificare qualsiasi materiale o contenuto dello stesso.
 
•    Rappresentazione e descrizione dei prodotti

o    Le immagini dei Prodotti pubblicate sul Sito, per quanto fedeli, risultano meramente rappresentative degli stessi. Ne consegue che i Prodotti effettivamente consegnati potranno differire (ad esempio per dimensioni, colori, etichette, etc.) rispetto a quelli del Sito.
o    Al fine di verificare la corrispondenza tra quanto ordinato e quanto ricevutosi dovrà fare riferimento non alle immagini poste a corredo della scheda del Prodotto ma alla descrizione riportata nei documenti contrattuali (in particolare, nella Conferma di Spedizione).
 
•    Prezzi

o    I prezzi dei Prodotti sono quelli indicati, di volta in volta, sul Sito e sono espressi in euro (€) e comprensivi di IVA (“Prezzi”).
o    Potrebbero esservi errori nell’indicazione dei Prezzi sul Sito. Nella rara eventualità in cui ciò si verifichi, La contatteremo prima dell’invio della Conferma di Spedizione, informandoti del disguido e verificando se intenda procedere ugualmente all’acquisto. Qualora così non fosse, l’Ordine sarà annullato e gli importi eventualmente  da Lei versati saranno rimborsati.
o    I Prezzi non comprendono le spese di spedizione, indicate all’articolo 8 – Spedizioni che segue. Le stesse saranno aggiunte di volta in volta nel modulo d’Ordine e in ogni documento successivo.
o    I Prezzi sul Sito potranno subire variazioni in qualsiasi momento; tuttavia i possibili cambiamenti non riguarderanno gli Ordini per i quali sia già stata inviata la Conferma di Spedizione.
 
•    Pagamenti


o    Per gli acquisti effettuati sul Sito, saranno previste esclusivamente le seguenti modalità di pagamento:
    carte di credito (circuiti: Visa, Mastercard, Maestro);
o    A prescindere dal mezzo di pagamento indicato, i Prezzi (unitamente alle spese di spedizioni) saranno addebitati al termine della fase d’Ordine.

•    Recesso legale

o    In caso di acquisto sul Sito in qualità di consumatore - ossia di persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta -  sarà possibile recedere dall’Ordine senza addurre motivazione alcuna e senza costi (fatti salvi quelli relativi alla spedizione dei Prodotti da restituire).
o    A tal fine l’utente dovrà:

  •  entro un termine di quattordici (14) giorni dal ricevimento dell’ultimo dei Prodotti indicati nell’Ordine, inviare un’apposita comunicazione con cui dichiari di esercitare il diritto di recesso ai seguenti recapiti oppure utilizzando il modulo scaricabile (“Comunicazione di Recesso”):

1.    tramite posta ordinaria a  sua cura e spese:
Santa Croce S.r.l., con sede legale in via Giovanni Amendola 46 - 00185 - Roma (RM)

2.    tramite e-mail: shop@acquasantacroce.it

A seguito della ricezione della Comunicazione di Recesso, verrà inviato  il numero identificativo della pratica. Per permettere una più celere gestione della procedura relativa al recesso, La invitiamo
•    a riportare tale numero identificativo su ogni comunicazione o imballo inviato successivamente e relativo alla inoltrata richiesta.
•    inviare, senza ritardo e comunque entro i successivi quattordici (14) giorni dalla Comunicazione di Recesso, i Prodotti di cui all’Ordine per i quali avrai esercitato il diritto di recesso, nel loro involucro originale unitamente a ogni documento unito agli stessi, a Sua cura e spese, all’indirizzo sotto indicato:
Santa Croce Srl
S.S. 85 KM 33
86075 Monteroduni (IS)


Una volta spediti i Prodotti da rendere, Le chiediamo  di anticipare via e-mail - ai recapiti sopra indicati – la prova dell’avvenuta spedizione.

•    A seguito del rientro dei Prodotti per cui è stato esercitato il diritto di recesso, si procederà , nel più breve tempo possibile, a effettuare i controlli volti ad accertare l’integrità degli stessi. Solo qualora, all’esito di detto esame, non emergano anomalie o non conformità rispetto a quanto indicato nel presente articolo, maturerà il diritto al rimborso.

•    In caso di reso, l’utente sarà responsabile:
a)    del contenuto del pacco oggetto di restituzione in quanto il diritto si applica al Prodotto acquistato nella sua interezza e col formato di packaging indicato sul Sito; pertanto, qualora il Prodotto sia composto da più componenti o parti (ad esempio, una confezione da sei bottiglie) non sarà più possibile esercitare il recesso solamente su parte del Prodotto acquistato (ad esempio, su cinque bottiglie che componevano la confezione). In caso contrario, Le verranno addebitati i costi di trasporto necessari all’eventuale restituzione dei prodotti erroneamente inviati;
b)    della diminuzione del valore dei Prodotti restituiti derivante da una manipolazione degli stessi diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento;
c)    dei danni o dalle alterazioni arrecati ai Prodotti restituiti (ad esempio, apertura della bottiglia ordinata ed asseritamente viziata o difettosa).


Resta inteso che il diritto di recesso non potrà essere esercitato con riferimento a:
•    Ordine di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
•    Ordine di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
•    Ordine di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che  siano stati aperti dopo la consegna.


Provvederemo a rimborsare gli importi di cui all’Ordine (ivi compresi i costi ordinari di spedizione, come indicati sulla Conferma di Spedizione) solo qualora siano rispettate tutte le condizioni previste dalle clausole del presente articolo 7 sopra riportate. Resta inteso che non saranno oggetto di rimborso le spese legate a modalità di spedizione differenti da quelle ordinarie (ad esempio, costi per la consegna al piano).
Nei casi di esclusione del diritto di recesso, procederemo a restituirLe Prodotti acquistati, addebitandole le spese di spedizione.
 
•    Spedizione

o    Tramite il Sito potranno essere effettuati ordini da inviare solamente in Italia.
o    La spedizione e la consegna, su tutto il territorio dello stato italiano, avverranno tramite “corriere” (da noi scelto ed incaricato). I costi di spedizione saranno calcolati automaticamente in fase di Ordine e saranno chiaramente indicati nel riepilogo

Ordine, così da permetterle  di essere sempre informato se tali costi sono dovuti e, nel caso, quale sia il loro ammontare.


o    I termini di spedizione degli Ordini varieranno a seconda della destinazione e saranno, comunque, calcolati a partire dalla data della Conferma di Spedizione. A meno di contrarie comunicazioni:
•    gli Ordini con consegna in Calabria, Sicilia e Sardegna, saranno spediti entro cinque (5) giorni lavorativi;
•    gli Ordini con consegna nelle restanti aree saranno spediti entro tre (3) giorni lavorativi.
o    in fase d’Ordine sarà possibile richiedere il servizio aggiuntivo di consegna al piano, selezionando l’apposito checkbox e con addebito di un piccolo sovrapprezzo (indicato accanto alla voce “Consegna al piano”).
o    Potrà tracciare la spedizione relativa al tuo Ordine selezionando la voce “Segui Spedizione” presente nel footer del Sito e inserendo il numero di tracciamento dell’Ordine comunicato con la Conferma di Spedizione, o accedendo al  proprio  account personale
o    Qualora il corriere non riesca a consegnare i Prodotti a causa dell’irreperibilità del destinatario e/o per causa imputabili all’utente alla data di consegna indicata sulla Conferma di Spedizione, questi effettuerà un ulteriore tentativo nei due giorni lavorativi successivi (per un totale complessivo di tre tentativi di consegna in tre giorni lavorativi consecutivi). Qualora i Prodotti non possano essere consegnati entro il terzo ed ultimo tentativo di consegna, gli stessi saranno stoccati presso il magazzino del vettore per un massimo di tre (3) giorni lavorativi consecutivi; in tale periodo, provvederemo a contattare nuovamente l’utente  al fine di concordare una nuova consegna o il ritiro presso il corriere. In mancanza di riscontro entro tre (3) giorni lavorativi consecutivi, l’Ordine verrà annullato e le spese di custodia, deposito, trasporto e, più in generale, quelle connesse al mancato ritiro dei Prodotti,  Le  saranno addebitate
 
•    Passaggio della proprietà dei prodotti e del rischio

o    La Sua titolarità dei Prodotti di cui alla Conferma di Spedizione sarà determinata al momento dell’avvenuta spedizione, ossia nel momento in cui gli stessi saranno consegnati al vettore e ciò anche in deroga al disposto dell’art. 1478, 2° comma, cod. civ.
o    Al contrario, Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti si trasferirà nei Suoi confronti , invece,  alla Sua acquisizione materiale dei prodotti ancorché per il tramite di un terzo da te incaricato al ritiro dei prodotti dal vettore.
o    Preliminarmente all’accettazione della consegna La invitiamo a verificare: (i) l’integrità dell’imballaggio esterno (ad esempio, imballi di plastica e nastri adesivi devono risultare integri e non manomessi), (ii) la presenza dei colli indicati nel documento di trasporto e il loro aspetto (ad esempio non vi devono essere discrepanze nel numero dei colli o sulla presenza di pallet) al fine di riscontrare eventuali anomalie.
o    In caso riscontri evidenti anomalie sugli imballi o relative ai Prodotti in essi contenuti (ad esempio: manomissione dei nastri adesivi o degli involucri),dovrà segnalarle al corriere - annotandole, in maniera dettagliata, sui documenti di consegna – e rifiutare la consegna o accettarla con riserva (ad esempio, a seconda dei casi, utilizzando espressioni quali “mancato ritiro per assenza colli” o “consegna accettata con riserva per manomissione colli” seguite dai dettagli dell’anomalia).
In entrambi i casi,  La invitiamo comunque a contattarci senza indugi – e comunque nel termine di otto (8) giorni dalla consegna -, inviando sia l’eventuale bolla di consegna con riserva sia l’eventuale documentazione fotografica. 
In caso di sottoscrizione  del documento di trasporto “senza riserve”, non sarà possibile opporre alcuna successiva contestazione in relazione alle eventuali non conformità sopra evidenziate.
•    Entro gli otto (8) giorni successivi alla consegna dei Prodotti, inoltre,  La invitiamo a segnalarci, altresì, se gli stessi presentino difformità o danni non evidenti (al momento della consegna) e imputabili al trasporto. A tal fine, dovrà inviare una comunicazione all’indirizzo e-mail gestionereclami@acquasantacroce.it, dettagliando l’anomalia riscontrata e allegando documentazione fotografica in supporto, sia degli imballi sia dei Prodotti danneggiati.
•    Resta inteso che, in mancanza di segnalazioni delle anomalie, la spedizione sarà considerata correttamente effettuata e, dunque, il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti successivamente riscontrati sarà a tuo carico.
 
10.    Garanzia legale

o    I prodotti venduti sul Sito saranno assistiti dalla garanzia di legge.
 
Disposizioni per il cliente professionista
 
•    In caso di acquisto da Lei effettuato sul sito in qualità di professionista – ossia di persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario – avrà diritto alla garanzia prevista dal Codice civile. In proposito ricordiamo che l’azione volta a far valere la garanzia per vizi si prescrive decorso un (1) anno dalla consegna del Prodotto acquistato e che i relativi vizi dovranno essere denunciati:
1.    entro otto (8) giorni dalla consegna, in caso di vizi apparenti;
2.    entro otto (8) giorni dalla scoperta, in caso di vizi occulti.
 
Disposizioni per il cliente consumatore
 
•    In caso di acquisto da Lei effettuato  sul Sito in qualità di consumatore - ossia di persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta – avrà diritto alla garanzia inderogabile prevista per legge in favore dei consumatori, a copertura di eventuali difetti di conformità esistenti al momento della consegna del Prodotto.
•    La garanzia legale di cui all’art. 10.3 risulta a copertura gli eventuali difetti di conformità dei Prodotti che dovessero manifestarsi entro il termine di due (2) anni dalla relativa consegna, previamente denunciati entro due (2) mesi dalla loro scoperta.


Sussiste un difetto di conformità se il Prodotto acquistato:


1.    non è conforme alla descrizione fornita e non possiede le qualità presentate nel Sito;
2.    non è idoneo per l’uso cui lo stesso è normalmente destinato;
3.    non presenta le qualità e le caratteristiche di un Prodotto dello stesso tipo e che ci si può ragionevolmente attendere, tenuto conto della sua natura e, se del caso, delle caratteristiche specifiche presentate.

Qualora ricorra una delle ipotesi di cui alla clausola 10.4 che precede e sempre che abbia effettuato l’Ordine in qualità di consumatore, avrà diritto al ripristino del Prodotto tramite sua sostituzione, senza spese a tuo carico, o alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. Tale ultima opzione sarà possibile se:

•    la sostituzione del Prodotto non sia possibile o sia eccessivamente onerosa; o
•    la società non abbia abbiamo provveduto alla sostituzione del Prodotto in un periodo di tempo congruo; o
 
Disposizioni comuni sia per il professionista che per il consumatore:
 
•    In ogni caso, in caso di riscontro di un difetto di conformità dovrà:
o    inviare immediatamente un’apposita e-mail all’indirizzo shop@acquasantacrice.it specificando: (i) tutti i dati d’acquisto del Prodotto (in particolare: il numero e data dell’Ordine, i tuoi dati e i dati di consegna) e (ii) il difetto riscontrato, fornendo adeguata documentazione a supporto della problematica lamentata;
o    restituire il Prodotto, così da consentir di valutare la sussistenza del vizio lamentato, all’indirizzo:
Santa Croce S.r.l., con sede legale in via Giovanni Amendola 46 - 00185 - Roma (RM)

 UNA VOLTA RICEVUTI I PRODOTTI OGGETTO DI RESO, SARANNO DA NOI ESAMINATI NOSTRO ONERE COMUNICARLE L'ESITO DELLE VERIFICHE EFFETTUATE ENTRO UN PERIODO MASSIMO DI TRENTA (30) GIORNI LAVORATIVI DALLA LORO RICEZIONE.

•    Qualora la società accertasse che il Prodotto reso sia effettivamente difettoso e non conforme,  Le invierà un’apposita e-mail. Nei quattordici (14) giorni successivi a tale comunicazione,  la società darà  luogo ai rimedi sopra menzionati, senza spese a tuo carico e nel rispetto delle tue eventuali indicazioni – sempre che ciò sia oggettivamente possibile o non eccessivamente oneroso – e  procederà a rimborsarle le spese che sostenute per l’invio il Prodotto. Resta inteso che i Prodotti (in sostituzione o originariamente acquistati inviatici per l’esame) saranno spediti all’indirizzo da Lei  indicato in fase di Ordine. Sarà possibile modificare il luogo di consegna, purché nel rispetto di quanto previsto all’articolo 8 - Spedizioni che precede; in tal caso con riserva fin d’ora di addebitare i relativi costi aggiuntivi.
Inoltre, in caso di riscontro di un difetto o di mancanza di conformità e di istanza di rimborso da Lei inoltrata, la società provvederà  ad effettuare il pagamento tramite lo stesso strumento utilizzato per effettuare l’Ordine.
•    Resta inteso che, sia che operi la garanzia di cui all’art. 10.2 oppure quella di cui all’art. 10.3, un difetto di lieve entità per il quale non sia possibile o sia eccessivamente oneroso procedere alla sostituzione del Prodotto (quale ad esempio le differenze non sostanziali tra i Prodotti acquistati e le relative immagini illustrative e descrizioni) non sarà idoneo a fondare una lamentela in tema di non conformità e, pertanto, non Le darà  diritto alla risoluzione del Contratto.
•    Nei limiti previsti dalla legge, è esclusa ogni ulteriore garanzia aggiuntiva e derogabile.
 
11.    Limitazione di Responsabilità

o    Fatto salvo il caso di dolo o colpa grave, la responsabilità della società per qualsiasi perdita o danno sarà limitata al costo dei Prodotti acquistati e, in ogni caso, con esclusione di ogni possibile addebito qualunque titolo, per le eventuali perdite subite, il mancato guadagno o qualsiasi altro danno che non sia conseguenza immediata e diretta del suddetto accertato inadempimento o che non fosse da Lei prevedibile all'atto della conclusione del contratto di vendita sul Sito.
 
12.    Forza maggiore

o    La società non sarà  in alcun modo responsabile per qualsiasi inadempimento o ritardo nell’esecuzione degli obblighi di cui alle presenti Condizioni di Vendita e ai conseguenti Ordini conclusi che derivino da cause di forza maggiore (“Forza Maggiore”).
Per Forza Maggiore si intende qualsiasi atto, evento, mancato avvenimento, omissione o incidente la cui causa sia al di fuori di ogni ragionevole nostro controllo; tale espressione include a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
1.    scioperi, serrate o altre agitazioni sindacali;
2.    sommosse, rivolte, invasione, attacchi terroristici o guerre (dichiarate e non), quand’anche solo minacciati;
3.    incendi, esplosioni, tempistiche, inondazioni, terremoti, frane, epidemie, pandemie o altri disastri naturali;
4.    impossibilità di utilizzare ferrovie, spedizioni marittime, aeree, trasporto a motore o altri mezzi di trasporto pubblico o privato;
5.    impossibilità di utilizzare reti di telecomunicazioni pubbliche o private;
6.    impossibilità di utilizzare il giacimento minararia dal quale viene emunta l’acqua;
7.    atti, decreti, leggi, regolamenti o restrizioni del legislatore nazionale o del Governo;
8.    qualsiasi sciopero, disastro o incidente marittimo, poste o di altro mezzo di trasporto rilevante.
o    Resta inteso che l’esecuzione delle obbligazioni di cui alle presenti Condizioni di Vendita e ai conseguenti Ordini resterà sospesa per tutta la durata della Forza Maggiore; di conseguenza la stessa sarà prorogata per un periodo di tempo analogo.
o    Senza pregiudizio per quanto sopra, pur in pendenza della Forza Maggiore, la società si adopererà per tentare di ottemperare ai propri obblighi contrattuali.
 
13.    Dati personali e trattamento

o    I dati personali forniti saranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni della normativa vigente, così come indicato nell’informativa generale inerente alla creazione dell’account personale.
 
14.    Proprietà intellettuale

o    Il marchio “Santa Croce”, il nome a dominio “acquasantacroce.it” (e tutte le ulteriori URL che rimandano a tale dominio), il Sito, così come le rispettive vesti grafiche e i testi, i Prodotti ivi commercializzati e i rispettivi design sono di titolarità di Santa Croce srl e sono protetti dalle leggi nazionali ed internazionali sul diritto di proprietà ed altre leggi sulla proprietà intellettuale e industriale (“Proprietà Intellettuale”).
o    La pubblicazione, la distribuzione, la visualizzazione, la modifica, la creazione di lavori derivati e la manipolazione dei contenuti o della Proprietà Intellettuale, in qualsiasi forma siano esse compiute, sono rigorosamente vietate senza una autorizzazione scritta nostra o del terzo titolare.
o    Premesso quanto sopra, a soli fini personali e non commerciali, sarà possibile  visualizzare il contenuto del Sito - su p.c., tablet o smartphone -, conservarlo in forma elettronica su un disco (tuttavia non su un server o su un dispositivo di memorizzazione connesso ad una rete) e stamparne una copia. In questo caso, dovrai comunque indicare o riportare a chi appartengono i relativi diritti d'autore e i diritti di proprietà industriale.
o    Le denominazioni di beni e prodotti di terzi soggetti, nonché le ragioni sociali e i segni distintivi degli stessi, anche se rappresentanti marchi, registrati o non registrati, presenti sul Sito sono di esclusiva proprietà dei rispettivi titolari. Eventuali richieste per l’utilizzo di detti segni dovranno essere direttamente inoltrate ed autorizzate dalla società.

15.    Violazione delle condizioni di vendita

o    In caso di Sua condotta non conforme, abuso o violazione delle disposizioni e/o delle regole, generali o specifiche, contenute nelle presenti Condizioni di Vendita da parte la società si riserva il diritto di richiedere i provvedimenti e le misure, giudiziali o stragiudiziali, diretti a eliminare con tempestività l’abuso e/o la violazione considerata illecita.
o    Con l’accettazione delle presenti Condizioni di Vendita il Cliente si impegna a tenere indenne la Santa Croce S.r.l., i suoi dipendenti, dirigenti e qualsiasi società del gruppo, compresi i loro dipendenti e collaboratori, da qualsiasi pretesa o richiesta di risarcimento danni proveniente da terzi, che possa derivare dalla violazione anche di una sola delle condizioni contenute nelle presenti Condizioni di Vendita, degli obblighi di legge o dei diritti di terzi.
o    Con riserva, In ogni caso, del  diritto di segnalare le condotte illecite alle competenti Autorità di Polizia e di agire per il risarcimento di tutti i danni, economici e non, eventualmente subiti.
 
16.    Disposizioni Finali

o    Le presenti Condizioni di Vendita e gli Ordini stipulati sulla base delle stesse regolamentano integralmente l’accordo per l’acquisto di prodotti sul sito, , non sussistendo alcun ulteriore documento che possa derogare, integrare e modificarne il contenuto.
o    Qualsiasi deroga alle presenti Condizioni di Vendita e ai relativi Ordini dovrà essere formalizzata attraverso un documento sottoscritto tra le parti
o    Nel caso in cui una qualsiasi clausola risulti essere nulla o inefficace, l'eventuale nullità o inefficacia non si estenderà alle restanti clausole contrattuali.
o    La società si riserva, a sua esclusiva discrezione, il diritto di cedere i rapporti che dovessero sorgere in applicazione delle presenti Condizioni di Vendita, dandotene tempestiva comunicazione.
o    Il mancato esercizio di  ogni diritto e facoltà della società  non rappresenta una rinuncia ad agire per la violazione di impegni assunti dal cliente
o    Per richiesta di info e assistenza sui prodotti o sullo stato degli Ordini, la società  mette a disposizione un servizio di Assistenza clienti 
- E-mail: Per assistenza via e-mail, puoi scrivere a shop@acquasantacroce.it
 
17.    Rinvio

o    Per quanto non espressamente disciplinato dalle presenti Condizioni di Vendita, si rinvia ai Termini di Utilizzo del Sito 
 
18.    Legge applicabile e foro competente

o    La legge applicabile alle presenti Condizioni di Vendita, nonché a tutti i rapporti giuridici connessi alla vendita dei Prodotti tramite il Sito, è quella italiana, con espressa esclusione delle norme di diritto internazionale privato relative ai conflitti di leggi.
o    In caso di cliente che agisca in qualità di consumatore , in conformità con il Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206, articoli 66 e seguenti, la società  informa  che:

  • qualsiasi controversia relativa all’applicazione, esecuzione o interpretazione delle presenti Condizioni di Vendita sarà di competenza del giudice del luogo  di residenza del  cliente se ubicato nel territorio dello Stato italiano;

  • ogni vertenza inerente, direttamente o indirettamente, alla conclusione, esecuzione, interpretazione e cessazione dei rapporti negoziali derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dal Sito che non possa essere risolta in via amichevole potrà essere devoluta ad organismi di risoluzione alternativa delle controversie (c.d. ADR – Alternative Dispute Resolution).

Sarà possibile beneficiare anche ai servizi di composizione messi a disposizione dall’Unione europea con accesso tramite la piattaforma online http://ec.europa.eu/odr.
•    Per tutti gli altri casi sarà esclusivamente competente il Tribunale di ROMA, dovendosi ritenere escluso ogni altro foro alternativo e/o concorrente.

Ai sensi dell’art. 1341 comma 2 cod. civ. al momento dell’accettazione delle presenti Condizioni di Vendita il cliente  dichiara di avere preso visione delle seguenti clausole e di approvarle:
 
art. 1.4.2 (Irrevocabilità dell’Ordine); art. 10.10 (Esclusione della Garanzia); art. 11 (Limitazione della Responsabilità); art. 18.3 (Deroga alla competenza territoriale).

Login

Accedi per acquistare

Acqua Santa Croce

Acquista Online

Il carrello è vuoto

Seguici sui social

Normativa

Chiarezza per il cliente

Informazioni utili

© 2025 Santa Croce srl. Sito realizzato da Tiravento Soc. Coop [www.tiraventografica.eu]
Acqua Santa Croce logo mobile

Carrello

Il carrello è vuoto